Selezione Diacono Gerardo 1028 Gutturnio Riserva Doc
La selezione di 3 annate iconiche, che ci permettono di immergerci nel territorio, scoprendo quanto il passare del tempo, possa influire positivamente su questo grande rosso, ricco di struttura ma forte nell’acidità, che lo mantengono fresco.
Spedizione €12.20 per tutti i prodotti del Produttore Torre Fornello Maggiori info sui costi di spedizione
Spedizione GRATUITA acquistando 90€ da questo Produttore.

Anno di Produzione
2003 - 2006 - 2007
Uvaggio
55% Barbera, 45% Bonarda
Tipologia
Rosso fermo
Colore
Rosso Rubino con riflessi granata
Grado Alcolico
14°

Bottiglie prodotte: -

Produttore: Torre Fornello

Zona: Piacentino – Emilia-Romagna
Profilo Sensoriale del Prodotto
Il profilo sensoriale del prodotto viene stilato dai nostri tecnici durante i panel d’assaggio, su cui viene basata la pertinenza del prodotto secondo la tua profilazione sensoriale.
ATTENZIONE
Il Profilo Sensoriale di questo prodotto è visibile solo dopo aver effettuato la registrazione e la profilazione sensoriale
Note tecniche
La selezione di 3 annate iconiche, che ci permettono di immergerci nel territorio, scoprendo quanto il passare del tempo, possa influire positivamente su questo grande rosso, ricco di struttura ma forte nell’acidità, che lo mantengono fresco.
Dedicato a colui che lasciò in eredità i tenimenti di Torre Fornello ad una nobildonna piacentina. Un vino che nasce da una bassa produzione ad ettaro per ricercare la miglior qualità nelle uve prodotte da viti del impiantate nel 1977.
Ottenuto per macerazione sulle bucce per 20 giorni a una temperatura controllata tra i 28 e 30 °C. L’affinamento dura 18 mesi e avviene in barrique e Tonneau francesi, di 2° o 3° passaggio. Il vino vino messo in commercio dopo 24 mesi di affinamento in bottiglia.
Pairing Sensoriale
Stilato dai nostri tecnici durante i panel d’assaggio, su cui viene basata la pertinenza del prodotto secondo la tua profilazione sensoriale.
- Ragù di Cinghiale
- Carne di Kobe
- Peperonata
- Formaggi erborinati


Torre Fornello
Arte e cultura in vigna. Torre Fornello è un gioiello dell’architettura del 1600 immersa nel verde della Val Tidone, e ospita una collezione permanente di sculture che rappresentano temi caldi per l’azienda: il vino, la trasformazione della natura ad opera dell’uomo, la storia del luogo, il piacere dei sensi, le forme e i misteri della natura.
Articoli sul Prodotto
The Whynery Journal è il Magazine ufficiale che nasce dalla voglia del Team di dare voce ai diversi Territori Italiani per alimentare il Turismo nelle sue nuove applicazioni, tra cui il turismo di prossimità e quello esperienziale. Qui puoi trovare gli articoli creati da The Whynery Journal o estrapolati da altre testate che raccontano questo territorio e i suoi interpreti.