L'Obiettivo
Articolo in copertina

Gabriele Bianchi, dalla scuola alberghiera a Brand Ambassador. La nuova penna di The Whynery Journal che vuole portare alla ribalta le nuove generazioni volenterose di far cambiare le cose.
News Factory
ONAV, partono i nuovi incontri #Vino&Terroir: “Eroi delle Montagne” - HORECANEWS
Che inverno sarà per il turismo? Troppe incognite tra bollette stellari e consumi ridotti - ITALIA A TAVOLA
Peloton, in arrivo una cyclette in ogni hotel Hilton - BUSINESS24
La grande pittura di Bergamo e Brescia va in scena a Palazzo Martinengo - ARTE. IT
Export agroalimentare da record: nel 2022 supera i 60 miliardi - HORECANEWS
L'Alto Adige d'autunno, boschi infuocati con le Dolomiti sullo sfondo - ITALIA A TAVOLA
I ghiacciai svizzeri si restringono sempre di più - ADNKRONOS
In barca l'estate non ha fine. Luoghi magici da scoprire a settembre - ITALIA A TAVOLA
Australia: emissioni nette zero entro il 2050 - ADNKRONOS
Intossicazioni alimentari: quali attenzioni - TACCUINI GASTROSOFICI
Il 18-19-20 di giugno saremo quindi gli story teller del dietro le quinte ( la diretta dell’evento sarà trasmessa dalla piattaforma WineHunter Hub) e delle emozioni che accompagneranno il primo evento internazionale in presenza in Italia sul mondo wine and beverage per un pubblico selezionato ed in sicurezza.
Alcuni consigli per le aziende agroalimentari che si affacciano ad un processo di digitalizzazione della vendita dei propri prodotti: uno strumento valido per non "inciampare" in un mercato in forte ascesa.
Un riassunto di quello che è un grande scoglio ora per il mercato: il prezzo al consumatore finale spesso non ragionato come strumento vero di posizionamento aziendale.
Il cambiamento, se affrontato in maniera attiva, può dare molti spazi di crescita e molte opportunità per chi lo sa leggere: è ora che anche il settore del turismo si svegli da questo torpore e che colga le opportunità che prima non era riuscito a vedere!
Ricominciare è tosto sempre ed in ogni situazione, figuriamoci quando le motivazioni sono minate da un ambiente ostile ed incerto come quello che stiamo vivendo. Questo articolo, nato anche come necessità di autonalisi, vuole essere di aiuto e compattare il settore fornendo quattro possibili punti cardinali.
Il cambiamento è un motore importante, sia singolarmente sia per le imprese. Il focus del mese raccontato in chiave "obiettiva" per avvicinarci e costruire il nostro domani.
L'obiettivo è una lente attraverso la quale guardare un mondo da immortalare, da avvicinare, da commentare. L'obiettivo è il focus di chi si prepara ad una sfida ardua, individuando con esso una meta. L'obiettivo è chi cerca, con coerenza o con il cuore, di poter analizzare situazioni o fatti che influiscono sul nostro quotidiano. C'è chi lo è e c'è chi lo fa e, con questo punto mensile, vorremmo unire tutte possibili interpretazioni lanciando un tema sempre diverso che, come un filo rosso unisce tutti i contributi della redazione. Ci sembrava molto affascinante partire, per il nostro primo numero, con un tema per definizione "eterno" : il Tempo.