Sicilia // Ragusano
Cantine MePa

+10 Anni di Storia

2 Linee di prodotti

– Premi Vinti

2 Prodotti
Perchè in Whynery.com
Territorio, Passione e Tradizione. Tre Punti fermi dai quali Giovanni non si schioda, perchè la sua passione traspare da ogni bollicina presente nelle sue birre. Per noi la sua scelta produttiva è stata subito un fulmine a ciel sereno: una Ipa bella luppolata e una Belgian Ale leggermente maltata, le due anime della sicilia in birra.
Consiglio dell’esperto
La Sicilia barocca, ricca di profumi agrumati e sentori amari, che ricordano le bucce di bergamotto. Birre decise e per nulla banali, che riportano alla memoria l’architettura di Ragusa Ibla. Insomma, come ritrovarsi in Sicilia con un sorso di birra.
La Cantina
Il progetto birrificio “Cantine MePa” nasce da un progetto imprenditoriale di Giovanni, frutto del proprio desiderio di unire la passione per l’enologia maturata nella sua esperienza come homebrewer, alla conoscenza nella produzione e commercializzazione agricola di frumento tramandata in famiglia nei decenni passati e la voglia di trasmettere a chi assaggia la birra prodotta tutto l’amore e la passione di una famiglia.
Il birrificio è situato nel cuore del barocco siciliano, terra ricca di specialità enogastronomiche alla quale si associa perfettamente la birra prodotta sia per gusto, colore e profumi. La ricetta vera di Cantine MePa è fatta dalla voglia che siano i progetti più affascinanti la realizzazione di un sogno, qualità, ricerca ed artigianalità legata alla propria terra.


Unicità: 100% made in Sicily
La sperimentazione, la ricerca dei migliori luppoli, uniti ad un radicamento profondo con le tradizioni, i profumi e la storia del proprio territorio, rendono Cantine MePa un esempio rappresentativo della Birra “Made in Sicily”. Si pone come obiettivo quello di far conoscere le proprie radici al mondo attraverso la birra.
Valori aggiunti
Il legame col territorio è forte e viene identificato anche attraverso il nome riportato in etichetta: Casmene. Antico nome della città di Comiso, identificata come sub colonia siracusana nel periodo romano, della quale però si ha scarsa conoscenza.
I Prodotti
Le birre di Cantine Mepa non subiscono trattamenti di pastorizzazione o microfiltrazione; questo si traduce in un prodotto integro, non snaturato, che ha una sua vita ed evoluzione in bottiglia o fusto.
-
Casmenale
Questione di stile: Giovanni ha saputo portare lo stile belga in Sicilia con una Ale dai sentori fruttati, bionda e facile da bere. La sua schiuma bianca e cremosa ricorda il mare di sicilia che si infrange sulle coste baciate dal sole.
-
Casmenipa
Una indian Pale Ale decisa, con un buon sentore di amaro che persiste in bocca, un colore ambrato affascinante che ricorda i tramonti siciliani. Viene prodotta artigianalmente ad alta fermentazione, non viene filtrata nè pastorizzata, mantenendo così tutte le sue caratteristiche aromatiche che esplodono durante la fermentazione.
Articoli sul Produttore
The Whynery Journal è il Magazine ufficiale che nasce dalla voglia del Team di dare voce ai diversi Territori Italiani per alimentare il Turismo nelle sue nuove applicazioni, tra cui il turismo di prossimità e quello esperienziale. Qui puoi trovare gli articoli creati da The Whynery Journal o estrapolati da altre testate che raccontano questo territorio e i suoi interpreti.