// Toscana
Mugello
LAT
43.95030
LONG
11.40015

Compatibilità

1 Produttori

5 Prodotti

5 Prodotti
La zona produttiva
Il Mugello è una valle toscana a nord della città di Firenze.
La zona è fra le più ricche di specie animali della Regione, non è difficile infatti imbattendosi nella natura, che prevale fra un centro abitato ed un altro, in daini, caprioli, cinghiali cervi e mufloni!
L’alternarsi fra i monti e le pianure è una caratteristica che crea biodiversità uniche e che svilluppano bouquet di colori e di profumi che cambiano di stagione in stagione. Un tramonto nel Mugello .. è un tramonto nel Mugello!
Silenziosamente rumoroso.
Guido Meda – Gara del Mugello 2007
Oltre alle strade trekking percorribili anche con la mountain bike, dal 2013 in Mugello è attivo un distretto cicloturistico “Mugello in Bike”. Si tratta di un sistema integrato di percorsi su strada e salite dove, grazie ai totem posizionati lungo gli itinerari e ad una card personalizzata, è possibile registrare il proprio passaggio e ottenere il “Brevetto dello Scalatore”, dopo aver scalato le 7 salite dotate di lettore, o quello del “Gran Tour”, dopo essere passati da tutti i 13 totem posizionati lungo il percorso. La card messa a disposizione da Mugello in Bike è completamente gratuita e permette di accedere a tutti i servizi offerti del sistema cicloturistico, come per esempio ospitalità accreditata e punti di ristoro.
Nel 1559 Cosimo I dei Medici fece pubblicare il primo bando a tutela dei boschi: la prima legge a favore dell’ambiente. Questa coinvolse prevalentemente i boschi situati sulle cime delle montagne, proibendo il taglio e l’arroncatura lungo il crinale degli alberi, vista la capacità di trattenere l’impeto dei venti ed evitare che le piogge, trovando la montagna priva delle piante, devastassero la pianura.
I Produttori della Zona
Un terreno di elevate produzioni di qualità che, ad oggi, ospita sia le filiere zootecniche, per la produzione di carne lattiero-casearia, sia quelle cerealicole. In tale contesto si concretizza il progetto multifiliera interamente teso alla valorizzazione delle produzioni del territorio realizzate in regime di agricoltura biologica.
5 Prodotti
Articoli sulla Zona
The Whynery Journal è il Magazine ufficiale che nasce dalla voglia del Team di dare voce ai diversi Territori Italiani per alimentare il Turismo nelle sue nuove applicazioni, tra cui il turismo di prossimità e quello esperienziale. Qui puoi trovare gli articoli creati da The Whynery Journal o estrapolati da altre testate che raccontano questo territorio e i suoi interpreti.