Toscana // Mugello
La Fenice
Perchè in Whynery.com
Un territorio ricco di natura e microclimi è valorizzato e custodito al meglio a Vicchio. Il marrone è un frutto che richiede cure e attenzioni, anche dopo la sua caduta..
Non deve restare a lungo sul terreno e per questo occorre passare ripetutamente sotto le stesse piante per la raccolta. Una prima selezione avviene già in marroneta, i frutti vengono poi passati ad uno scrupoloso esame manuale e al vaglio, che li seleziona per pezzatura. La sera stessa della raccolta passano al distributore o sono sul mercato pochi giorni dopo aver lasciato il bosco: tutte le massime attenzioni e passaggi sono rispettati con amore da questa Azienda a conduzione familiare.
Il Produttore
La Fenice è un’azienda agricola biologica a conduzione familiare di Vicchio nel Mugello, specializzata nella produzione e trasformazione del marrone.
Grazie al recupero dei metodi tradizionali di produzione, alla prelibatezza e al pregio nutrizionale del frutto utilizzato, offre prodotti a base di marroni di eccellente qualità gastronomica che appartengono alla cultura millenaria della cura e coltivazione del castagno nell’habitat del Mugello.
Tutti i prodotti sono certificati 100% bio


Unicità: il focus sul Marrone del Mugello IGP
C’è chi crede che il marrone non sia altro che una castagna di grosse dimensioni, in realtà sono due frutti con caratteristiche diverse: il marrone deriva da piante innestate, che lo rendono “addomesticato” e “gentile”.
Per essere IGP i marroni devono avere precise caratteristiche: una pezzatura piuttosto grossa e omogenea (non più di 90 frutti per chilo), devono essere sani – senza muffe o bacature – interi, asciutti e puliti. Dalle marronete al banco di vendita, un rigoroso disciplinare regola l’intera filiera, che deve rispondere a precisi requisiti e controlli
Valori aggiunti
La coltivazione 100% biologica e l’attenzione alla sostenibiltà ambientale rendono l’azienda un fiore all’occhiello per il territorio. Gli speciali processi di raccolta e di conservazione, l’ essicazione, la macinatura a pietra e la trasformazione sono seguiti manualmente e sono attuati nel rispetto dell’ambiente e del microclima territoriale.
I Prodotti
Gli specialisti del marrone. Offriamo prodotti stagionale tipici autunnali, consumabili anche in altri periodi dell’anno. I prodotti hanno un alto potenziale nutrizionale grazie alla base di marroni: bassa quantità di zuccheri, alcuni senza glutine; il tutto da un’agricoltura biologica al 100%.
-
Farina di Marroni
-
La Marronata
-
Miele di Castagno
-
Sapori del Mugello
-
Voglia di Cioccolato
Articoli sul Produttore
The Whynery Journal è il Magazine ufficiale che nasce dalla voglia del Team di dare voce ai diversi Territori Italiani per alimentare il Turismo nelle sue nuove applicazioni, tra cui il turismo di prossimità e quello esperienziale. Qui puoi trovare gli articoli creati da The Whynery Journal o estrapolati da altre testate che raccontano questo territorio e i suoi interpreti.