Veneto // Soave
Zambon Vulcano

+50 Anni di Storia

+13 Ettari di Vigne

– Premi Vinti

8 Prodotti
Perchè in Whynery.com
Soave, un nome molto conosciuto nel mondo enologico, ma ancora tutto da scoprire!
Abbiamo conosciuto Federico con la sua voglia esplosiva di far conoscere quella parte di territorio che ancora è oscura. In tutti i suoi vini c’è voglia di tradizione, di scoperta e amore per il proprio territorio. La passione lo ha portato a voler valorizzare al 100% la Garganega e la meno conosciuta Durella.
Consiglio dell’esperto
Terreni neri, ricchi e pieni di vita! Proprio lì dove ci sono state grandi eruzioni, adesso si dà origine a grandi vini. La struttura e il corpo dei vini vulcanici è difficile da ottenere in altri tipi di suoli, questo grazie al ph del terreno. I due Vulcani spenti Calvarina e Duello proseguono la loro azione nel tempo donando profumi eleganti ma decisi.
La Cantina
Ci troviamo a Roncà, dove la Lessinia si incontra con il Monte Calvarina e il Monte Crocetta, in un territorio vocato alla viticoltura. Una famiglia che racconta la storia di una terra lontana e poca conosciuta, con le sue tradizioni e le sue passioni.
Fin dalla fine dell’800 viene attestato il ceppo Zambon come viticoltori della zona, dopo anni di studi approfonditi Federico nel 2012 decide di imbottigliare ed etichettare il prezioso nettare di Durella e Garganega. Il tutto sotto l’attento controllo del nonno Bruno, il Fondatore, e con l’aiuto del papà Roberto.
Attualmente l’azienda continua la sua ricerca studiando il territorio, i vigneti, le pratiche agronomiche ed enologiche senza fermarsi mai.
Con sette etichette trasmettono i loro amore per un territorio ben conosciuto ma ancora tutto da scoprire: il Soave.


Unicità: Vulcanico esplosivo
Terreni neri, ricchi e pieni di vita! L’azienda Zambon ha prettamente terreni di origine vulcanica, proprio lì dove ci sono state grandi eruzioni, adesso si dà origine a grandi vini. La struttura e il corpo dei vini vulcanici è difficile da ottenere in altri tipi di suoli, questo grazie al ph del terreno. I due Vulcani spenti Calvarina e Duello proseguono la loro azione nel tempo donando profumi eleganti ma decisi.
Valori aggiunti
Autoctoni di valore: le uve utilizzate dall’azienda Zambon sono tutte di proprietà e alcune provengono da vigne ultracentenarie, alcune delle quali a piede franco.
I Prodotti
La cantina Zambon è frutto di una lunga tradizione di famiglia, senza pretese e nel rispetto della tradizione. La passione e la gestione familiare contraddistinguono questa gestione che ormai viene portata avanti da oltre 50 anni.
-
Durello Vulcano
-
Fidelis Bianco Igt delle Venezie
-
Fidelis Rosso Igt delle Venezie
-
Le Cime Merlot Igt delle Venezie
-
Soave Duello Doc
-
Soave Le Cervare Doc
-
Soave Vulcano Doc
-
Vulcano 36 Doc Lessini Durello Riserva Pas Dosè
Articoli sul Produttore
The Whynery Journal è il Magazine ufficiale che nasce dalla voglia del Team di dare voce ai diversi Territori Italiani per alimentare il Turismo nelle sue nuove applicazioni, tra cui il turismo di prossimità e quello esperienziale. Qui puoi trovare gli articoli creati da The Whynery Journal o estrapolati da altre testate che raccontano questo territorio e i suoi interpreti.
I vulcani come fonte di vita. Ispiratori di miti e fautori di grandi terreni. Quattro territori e quattro aziende che hanno saputo curare questi suoli per dar vita a grandi vini territoriali.